top of page

Per una buona causa

Cos'è la Spina?

La spina bifida (dal latino “spina bifida”) o detta anche idrospina retromidollare esterna si riferisce ad un'apertura dorsale (posteriore) delle vertebre associata a un danno più o meno pronunciato al midollo spinale.

Nella pelle può formarsi una tasca contenente solo le meningi (meningocele) o associata al midollo ( mielomeningocele ). Si trova più spesso nella parte lombare o sacrale della colonna vertebrale, su 2 o 3 vertebre, a volte di più.

Le conseguenze di questo disturbo dello sviluppo vertebro-midollare sono la paraplegia ( paralisi degli arti inferiori), l'idrocefalo e la malformazione di Chiari (conseguenza dell'attaccamento del cordone durante la vita intrauterina), l'incontinenza urinaria e anorettale. Questi disturbi variano molto in intensità a seconda del livello della lesione e della sua estensione.

In Francia l'incidenza è di 1/1000 nati. Grazie alla profilassi con acido folico e alla diagnosi prenatale si nota una riduzione dell'incidenza.

Logo-ASBH-website-2019.png
bottom of page